Gli amici del Rotary Club Di Sesto Calende - Angera Lago Maggiore ci invitano a visitare le Officine dell'Acqua, nate da un progetto di riqualificazione di una vecchia stazione ferroviaria nel centro di Laveno. Accanto al museo delle imbarcazioni, un progetto ambizioso, quello di avviare giovani e ... Gli amici del Rotary Club Di Sesto Calende - Angera Lago Maggiore ci invitano a visitare le Officine dell'Acqua, nate da un progetto di riqualificazione di una vecchia stazione ferroviaria nel centro di Laveno. Accanto al museo delle imbarcazioni, un progetto ambizioso, quello di avviare giovani e meno giovani artigiani al raggiungimento della qualifica di "maestro d'ascia" , per il tramite di una scuola di restauro unica in tutto il sud Europa. Avremo dunque modo di apprezzare gli interventi di restauro e riqualifica, la collezione di imbarcazioni, e venire a conoscenza di un progetto concreto e meritevole.
Il 1 luglio 2023 l’Autodromo di Monza ospiterà la 38a edizione dei Campionati Internazionali Rotary di Ciclismo organizzati in collaborazione con la Fellowship Cycling to Serve. La corsa si svolgerà sul famosissimo circuito studiato per il Gran Premio di Formula 1. Un circuito veloce e pianeggiante ... Il 1 luglio 2023 l’Autodromo di Monza ospiterà la 38a edizione dei Campionati Internazionali Rotary di Ciclismo organizzati in collaborazione con la Fellowship Cycling to Serve. La corsa si svolgerà sul famosissimo circuito studiato per il Gran Premio di Formula 1. Un circuito veloce e pianeggiante che metterà sicuramente in risalto le qualità di passisti e velocisti. Monza non è solo sinonimo di Formula 1, la città vanta una storia centenaria come testimoniato dalla sua Villa Reale e dal Museo Civico (https://turismo.monza.it) ed è strategicamente posizionata a pochi chilometri di distanza da Milano, capitale economica d’Italia, e dal Lago di Como. Monza è anche capoluogo della Brianza rinomatissima ai ciclisti amatoriali che la percorrono in lungo e in largo ma anche dai ciclisti professionisti che affrontano le salite del Lissolo e di Colle Brianza nella “Coppa Agostoni”. Per i più temerari, emuli dei campioni, ci si potrà avventurare sulle strade del “Lombardia” classica monumento col suo Ghisallo in cima al quale poter visitare l’omonimo Santuario e il celebre Museo del Ciclismo con la collezione delle Maglie Rosa donate negli anni dai vincitori del Giro d’Italia (https://www.museodelghisallo.it). Quale migliore occasione per abbinare sport, amicizia rotariana e qualche giorno di vacanza per visitare questi luoghi ed, eventualmente, fare qualche chilometro in bicicletta. VI ASPETTIAMO NUMEROSI, SICURI CHE APPREZZERETE LUOGHI, ENOGASTRONOMIA E ACCOGLIENZA ITALIANA.
I simpatizzanti del Gruppo di lavoro Insubrico sono invitati il 6 luglio alle ore 18.00 all'Assemblea annuale del GLI, nella magnifica cornice della Villa del Grumello. All'ordine del giorno:Consuntivo attività del GLI per l'anno rotariano 22/23 (15')Presentazione dello staff 23/24 (5')Attività e p ... I simpatizzanti del Gruppo di lavoro Insubrico sono invitati il 6 luglio alle ore 18.00 all'Assemblea annuale del GLI, nella magnifica cornice della Villa del Grumello. All'ordine del giorno:Consuntivo attività del GLI per l'anno rotariano 22/23 (15')Presentazione dello staff 23/24 (5')Attività e programma per l'anno 23/24 (15')Progettualità ed aggiornamento progetto "Città dei Laghi" (15')Discussione in plenum (45') L'incontro sarà necessariamente sintetico per consentire a chi lo desidera di partecipare alle ore 20.00 alla festa per il passaggio delle consegne per la quale saremo ospiti del RC Como al Grand Hotel Villa d'Este.
Il RC Como, e la presidente incoming Francesca d'Asta ci invitano a festeggiare con loro il nostro passaggio delle consegne nella splendida sede del Grand Hotel Villa d'Este. Nel corso della conviviale con relatore avremo modo di conoscere gli amici di Como e trascorrere una serata festosa e disten ... Il RC Como, e la presidente incoming Francesca d'Asta ci invitano a festeggiare con loro il nostro passaggio delle consegne nella splendida sede del Grand Hotel Villa d'Este. Nel corso della conviviale con relatore avremo modo di conoscere gli amici di Como e trascorrere una serata festosa e distensiva. Il costo della serata è di EUR 115.- , i dettagli seguiranno appena disponibili
Carissimi Qui ho il piacere d’informarvi che, durante il prossimo congresso del dis...
L'Insubria è il territorio anticamente abitato dagli insubri, che abbraccia il Can...
Eines der Ziele von Rotary International ist es, die internationale Verständigung zu fördern, indem es mit kommunalen Führungskräften zusammenarbeitet, die ihren Beitrag zu Projekten leisten wollen, die das Leben der Menschen wirklich und dauerhaft beeinflussen.
Diese internationale Berufung, die Arbeit zur Annäherung von Völkern und Kulturen, hat in dem Gebiet zwischen der Schweiz und Italien eine besonders günstige Situation gefunden, da es sich um eine Region mit starken kulturellen, kommerziellen und demografischen Verbindungen handelt.
Die Regio Insubrica ist eine Euroregion und grenzüberschreitende Arbeitsgemeinschaft, die im Norden Insubriens an der italienisch-schweizerischen Grenze gegründet wurde. Sie setzt sich aus den folgenden Einheiten zusammen: Kanton Tessin und die Provinzen Como, Varese, Verbano-Cusio-Ossola, Lecco und Novara.
In diesem Zusammenhang gründeten die 19 Rotary Clubs der Provinzen Como, Varese und des Kantons Tessin vor mehr als 20 Jahren die "Arbeitsgruppe Insubric" mit dem Wunsch und dem Interesse, sich mit Fragen zu befassen, die die Menschen "auf beiden Seiten der Grenze" betreffen.
In den letzten Jahren wurden Kulturtage veranstaltet, Stipendien vergeben, Fachtagungen organisiert, Zivilschutzorganisationen zusammengearbeitet und kleine und große gemeinnützige Projekte unterstützt.
Die Aktivitäten der Arbeitsgruppe werden von mehreren Vereinen gemeinsam durchgeführt, die von Zeit zu Zeit die betreffende Aktivität, Initiative oder das Projekt fördern.
Bis September 2021 belief sich die kumulierte Unterstützung auf rund 4 Millionen USD.
2 Nazioni (Italia e Svizzera) 2 Province (Como, Varese) 1 Cantone (Ticino) 2 Distretti Rotary (CH1980, I2042) 19 Rotary Club