Ore 18:30: visita guidata alla chiesa con la Società Archeologica Comense. La chiesa dei Santi Cosma e Damiano, ora sconsacrata, è stata così denominata in onore dei Santi fratelli protettori dei malati e martiri nel IV secolo.
L’ex chiesa, posizionata nel complesso architettonico di S.Abbondio, conserva al suo interno straordinarie testimonianze pittoriche: sulla parete dell’abside un affresco raffigurante la Madonna col Bambino affiancata da Santi e sull’arco trionfale ampie porzioni degli affreschi realizzati sui modelli di Raffaello e di Leonardo. Ore 20:00: caminetto presso Studio Galli Cavalcabò, Via Milano 307, Como
Approfondimento:
La Chiesa dei SS. Cosma e Damiano è un edificio romanico con affreschi trecenteschi e rinascimentali, oggi utilizzato come spazio espositivo.
Lo Studio Galli Cavalcabò è uno studio di architettura e design noto per progetti sostenibili e innovativi.