Calendrier: Événements passés et compte-rendus

Réinitialiser la recherche
  • [RC Como Baradello] Il Catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la storia della natura

    mercredi 8 mai 2024 12:00

    La Naturalis Historia di Plinio il Vecchio è fra le rare opere che hanno saputo contrassegnare la cultura europea in modo duraturo e costante, da sempre un ponte tra mondi e culture. La mostra il “Catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura” illustra l’eredità culturale attraver...

    ex Chiesa di San Pietro in Atrio   Massimiliano Mondelli presidente dell’Accademia Pliniana  
  • [RC Appiano Gentile] Fusioni e acquisizioni nel settore farmaceutico

    mardi 7 mai 2024 20:00-22:30

    Carissimi amici e soci, il nostro Club ha organizzato una interessantissima conviviale che questa volta sarà di MARTEDÌ e non di giovedì come di consuetudine. Ci troveremo infatti nella nostra splendida Sede c/o la TENUTA DE L'ANNUNZIATA  il giorno 7 aprile p.v., per ospitare il DR.  MICHELE RAVISC...

    Tenuta dell'Annunziata Michele Raviscioni, senior partner McKinsey, , Michele fa parte del team di leadership globale della Practice di Life Sciences di McKinsey, ed aiuta le innovative aziende bio-farmaceutiche e di tecnologia medica a sviluppare e commercializzare nuovi prodotti Ha oltre 10 anni di esperienza nell'assistere i clienti nella strategia, nello sviluppo del prodotto, nel marketing e nelle vendite.Michele ha condotto ricerche scientifiche e ha pubblicato otto articoli revisionati dagli esperti nel campo delle biotecnologie e della biologia computazionale. Prima di entrare in McKinsey, ha anche lavorato nel trasferimento tecnologico ed è stato coinvolto nella commercializzazione di nuove tecnologie e proprietà intellettuale nel campo della nanotecnologia e delle biotecnologie applicate alla salute., Nato e cresciuto in Italia, Michele ha trascorso sei anni della sua carriera professionale negli Stati Uniti e altri sei in Belgio, e fa parte di McKinsey Japan dal 2013.
  • [CANCELLATO] La mobilità diversa: relazione di Stefano Garganigo, portatore di protesi e velista paralimpico

    jeudi 25 avril 2024 19:00-22:00

    BALERNA - Un cancro ai polmoni se lo è portato via. Stefano Garganigo, l'uomo senza gambe che normalizzava la disabilità, si è spento all'età di soli 52 anni nella mattinata di domenica in una stanza dell'Ospedale Italiano di Lugano. A confermarlo a è la sorella Alessandra. «Pensate che Stefano, pur...

    Istituto S. Angelo Loverciano Stefano Garganico, Inizia l‘ esperienza velica con la barca paralimpica classe 2.4mR nell‘estate del 2010 alla base nautica di Dervio sul lago di Como., Durante la stagione 2012 oltre a partecipare alle regate nazionali e al campionato Italiano, nel mese di settembre partecipa al campionato del mondo a Porto S. Giorgio dove acquista la prima barca 2.4mR., Negli anni successivi partecipa a vari campionati europei e campionati del mondo., Dal 2020 fa parte del team SDS di Ginevra con il quale partecipa ai campionati del mondo., Nel 2021 costituisce l’associazione di classe 2.4mR svizzera con l’obiettivo di formare un team di regatanti svizzeri e partecipare a regate internazionali con la classe 2.4mR.,  , 2012 Campionato del mondo - Porto San Giorgio (ITA), 2016 Campionato europeo Carcans (FRA), 2017 Campionato europeo - Valencia (ESP), 2019 Campionato del mondo Cadix (ESP), 2019 Campionato del mondo Genova (ITA), 2022 Campionato del mondo Travemünder (GER), 2023 Campionato del mondo Muscat (Oman)
  • CONFERENZA CON TICINO TURISMO

    mercredi 24 avril 2024 19:15-22:30

     Il Ticino è ricco di eventi e vanta una delle più lunghe stagioni di festival open air della Svizzera. Festival cinematografici, festival musicali, spettacoli teatrali, concerti ed eventi sportivi animano il Cantone tutto l’anno. Dalla semplice risottata popolare al festival internazionale di musi...

    Ristorante Campofelice  Angelo Trotta è il direttore dell’Agenzia Turistica TIcinese (ATT). , Trotta, nato (nel 1965) e cresciuto a Locarno, si è laureato in economia all’Università di San Gallo. Attivo da oltre 25 anni nel marketing di beni di lusso (Gucci), largo consumo e servizi finanziari, a livello nazionale e internazionale.
  • [RC Como Baradello / Rotaract] Frontiere di pace

    mercredi 24 avril 2024 20:00-22:30

    “Frontiere di Pace” svolge missioni umanitarie e di pace “sul campo”, nelle situazioni di grave marginalità, povertà ed oppressione in cui popoli e gruppi umani si trovano a sopravvivere. Operiamo soprattutto nelle zone di conflitto ed assenza di pace. Missioni umanitarie perché ci preoccupiamo di...

    Palace Hotel - Lungo Lario Trieste   Carmelo Pellicanò, volontario di "Frontiere di pace"
  • [RC Locarno] SIAMO CIÒ CHE MANGIAMO (E RESPIRIAMO) - CENA (CON CONSORTI/PARTNER)

    mardi 23 avril 2024 18:30-23:00

    Hotel Belvedere Ing. Michele Fumagalli, Direttore amministrativo / CFO Lombardi SA,   
  • Tavola Rotonda : Senso Civico, libertà e democrazia al tempo dell'intelligenza artificiale

    lundi 22 avril 2024 19:15-21:30

    Tavola Rotonda Mai come ora, la società occidentale si trova di fronte a sfide cruciali che riguardano la messa in discussione del senso civico, della libertà e della democrazia, caratteristiche che l'hanno sempre contraddistinta. In questa prospettiva, si colloca il ruolo dell'intelligenza artific...

    Hotel villa Principe Leopoldo - Piero Frü, socio RCL, - Andrea Balerna, sostituto procuratore generale del Canton TI, - Alessandro Trivilini, socio RCL, Moderatore :, - Corrado Kneschaurek, socio RCL
  • [RC Como] COMO CITTA DELLA SCIENZA DA VOLTA AD OGGI

    jeudi 18 avril 2024 19:45-22:30

    CONVIVIALE CONGIUNTA ROTARY COMO & UCID   Dress code: formale   Costo ospiti: EUR 40 Si ricorda di comunicare la propria presenza, e quella di eventuali ospiti alla prossima conviviale, entro il 16 aprile p.v.  rotarycomo@gmail.com

    Teatro sociale di Como Prof. Giulio Casati (Brenna, 10 dicembre 1942) è un fisico italiano, noto per i suoi contributi alla teoria del caos classico e quantistico., Casati ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Milano sotto la supervisione di Piero Caldirola nel 1968, e dopo alcune esperienze in Italia e all'estero, nel 1973 è diventato professore associato all'Università di Milano, e nel 1987 ordinario. È stato poi uno dei fondatori nel 1998 del nuovo ateneo di Como, ossia l'Università degli Studi dell'Insubria, dove è stato rettore vicario dal 1998 al 2001.[1] A Como, ancora prima della fondazione del nuovo ateneo, ha fondato il Center for Nonlinear and Complex Systems. È anche affiliato alla National University of Singapore e all' Istituto Internazionale di Fisica dell'Università Federale del Rio Grande do Norte in Brasile.[2], Casati ha inoltre lavorato molto per sviluppare le attività scientifiche nel capoluogo comasco, dove ha contribuito a fondare il Centro di Cultura Scientifica della Fondazione Alessandro Volta e la Lake Como School of Advanced Studies.[3] È andato in pensione dall'Università nel 2014 come professore emerito e presidente onorario del Center for Nonlinear and Complex Systems.[4], Giulio Casati ha ricevuto nel 2008 il Premio Enrico Fermi della Società italiana di fisica[5] e nel 2010 il Premio Internazionale «Luigi Tartufari» per la Fisica dell'Accademia Nazionale dei Lincei,[6] ed è stato eletto membro dell'Academia Europæa[7] e dell'Accademia europea delle scienze e delle arti[8]
  • [RC APPIANO GENTILE] IL METEO IN ALLEGRIA con Mario Giuliacci

    jeudi 18 avril 2024 20:00-22:30

    La Cooperativa L'ancora, ubicata in provincia di Como e più precisamente nel comune di Lurate Caccivio, è stata costituita nel 1985 da un gruppo di genitori di ragazzi disabili. La forma giuridica all’atto della costituzione era “cooperativa mista di produzione e lavoro”, questo perché l’intento de...

    L'Ancora Via Monte Rotondo 14 - 22075 Lurate Caccivio (CO) Mario Giuliacci: Dopo aver conseguito la maturità classica, si iscrive alla facoltà di Fisica presso l'Università degli Studi La Sapienza a Roma, laureandosi con una tesi in meteorologia.[2] Successivamente, entra nel Servizio meteorologico dell'Aeronautica Militare. Dal 1983 al 1990 dirige, come Colonnello, il Centro meteorologico di Milano Linate, uno dei principali centri meteorologici dell'Aeronautica Militare.[2], Dal 1986 al 1993 è stato docente di Fisica dell'atmosfera presso il Corso di Laurea in fisica dell’Università agli Studi di Milano e poi, ha contribuito alla fondazione del Centro Epson Meteo., È docente di meteorologia presso l'Istituto Aeronautico Antonio Locatelli di Bergamo.[2], Roberto Valentino: Inizia giovanissimo come ospite al programma “BINGO” su ANTENNA TRE LOMBARDIA nel 1984. Appare come comico in numerosi programmi televisivi fra i quali:  “STASERA MI BUTTO”  “CI VEDIAMO SU RAI!” “PAOLO LIMITI SHOW”  “MA CHE DOMENICA!”,  "LOVE BUGS" insieme a Fabio De Luigi ed Elisabetta Canalis., , È inoltre scrittore di testi, ed attore teatrale, nonché conduttore radiofonico
Affichage 101 - 109 des 109 109
  • 1
  • 2
  • 3 (current)