La Naturalis Historia di Plinio il Vecchio è fra le rare opere che hanno saputo contrassegnare la cultura europea in modo duraturo e costante, da sempre un ponte tra mondi e culture. La mostra il “Catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura” illustra l’eredità culturale attraver...
Carissimi amici e soci, il nostro Club ha organizzato una interessantissima conviviale che questa volta sarà di MARTEDÌ e non di giovedì come di consuetudine. Ci troveremo infatti nella nostra splendida Sede c/o la TENUTA DE L'ANNUNZIATA il giorno 7 aprile p.v., per ospitare il DR. MICHELE RAVISC...
BALERNA - Un cancro ai polmoni se lo è portato via. Stefano Garganigo, l'uomo senza gambe che normalizzava la disabilità, si è spento all'età di soli 52 anni nella mattinata di domenica in una stanza dell'Ospedale Italiano di Lugano. A confermarlo a è la sorella Alessandra. «Pensate che Stefano, pur...
Il Ticino è ricco di eventi e vanta una delle più lunghe stagioni di festival open air della Svizzera. Festival cinematografici, festival musicali, spettacoli teatrali, concerti ed eventi sportivi animano il Cantone tutto l’anno. Dalla semplice risottata popolare al festival internazionale di musi...
“Frontiere di Pace” svolge missioni umanitarie e di pace “sul campo”, nelle situazioni di grave marginalità, povertà ed oppressione in cui popoli e gruppi umani si trovano a sopravvivere. Operiamo soprattutto nelle zone di conflitto ed assenza di pace. Missioni umanitarie perché ci preoccupiamo di...
Tavola Rotonda Mai come ora, la società occidentale si trova di fronte a sfide cruciali che riguardano la messa in discussione del senso civico, della libertà e della democrazia, caratteristiche che l'hanno sempre contraddistinta. In questa prospettiva, si colloca il ruolo dell'intelligenza artific...
CONVIVIALE CONGIUNTA ROTARY COMO & UCID Dress code: formale Costo ospiti: EUR 40 Si ricorda di comunicare la propria presenza, e quella di eventuali ospiti alla prossima conviviale, entro il 16 aprile p.v. rotarycomo@gmail.com
La Cooperativa L'ancora, ubicata in provincia di Como e più precisamente nel comune di Lurate Caccivio, è stata costituita nel 1985 da un gruppo di genitori di ragazzi disabili. La forma giuridica all’atto della costituzione era “cooperativa mista di produzione e lavoro”, questo perché l’intento de...