Scopo:
Condurre dei tavoli di riflessione e confronto, tra soci
rotariani afferenti al GLI e persone di competenza del territorio, per valutare
e proporre indicazioni e metodologie per concretizzare, far evolvere e
promuovere il tessuto socio-economico della regione tra il Lago Maggiore e
Lecco (Città dei Laghi) al fine di potersi frapporre alle regioni di Milano e
Zurigo quale territorio attrattivo e competitivo sia per la residenza di
persone che per nuovi insediamenti economici, sviluppando un sentimento di
collaborazione, e non di competizione, trasfrontaliera.
Iniziativa nata nel gennaio 2022 e tutt’ora in corso e
coordinata da Enrico Mascheroni RC Mendrisiotto
Si sviluppa su tre gruppi di lavoro:
Economia e Finanza: (9 rotariani + Prof Garofoli, CRIEL/Dip. di Economia Uninsubria) coordinato
da Antonio Franzi RC Varese
Temi sul
tavolo
- ·
Valutazione di strumenti di Governance per
facilitare la gestione tra le due differenti realtà istituzionali.
- ·
Progetti Pubblici Privati trasfrontalieri per
lo sviluppo sia infrastrutturale che di progetti di aree
industriali/commerciali (di interesse economico)
- ·
Riflessione sulla possibile realizzazione di Comunità
Energetiche Locali” nonché i rapporti tra energia e urbanistica rispetto
alla residenzialità.
- ·
Fiscalità tramite l’istituzione di Zone
Economiche Speciali (ZES) di tipo “Olivettiane” a favore del territorio
- ·
Messa in rete dei centri d’innovazione, ricerca
e formazione continua
- ·
Società duali per il finanziamento
imprenditoriale (private equity, ricerca finanziamento, ecc….)
- ·
Caratteristiche necessarie nei rapporti
inter-societari quali Struttura duale e “rete d’impresa” nonché il ruolo della
valorizzazione di strutture di spin-off.
- Sviluppo di una struttura mediatica insubre
quale realtà informativa e comunicativa “sincrona” sul territorio.
Infrastruttura e trasporti: (6 rotariani + Prof.
Michele Arnaboldi USI Accademia Mendrisio+ Giò Rezzonico) coordinato da
Giovanni Arioli RC Varese Ceresio
Temi
sul Tavolo
- Realizzazione di un Atlante “Città dei Laghi”
che permetta di rappresentare, approfondire e gestire informazioni legate a
questo territorio e le sue attività
- Realizzazione del progetto Tram-Treno da Laveno
fino a Lecco (passando da Varese e Como)
- Valutazione di sistemi di mobilità per
facilitare la collaborazione tra trasporto pubblico e privato nonché rendere
più efficienti ed efficaci nonché fluidi gli spostamenti di persone e cose.
Smart City: (8 rotariani + Prof. Albedo Bettini SUPSI)
coordinato da Marco Tausel RC Lugano
Temi
sul Tavolo
- Poter identificare ed implementare metodologie e
strumenti per la raccolta ed elaborazione d’informazioni atte a misurare l’evoluzione
di attività in vari ambiti socio-economici nonché permetterne il confronto e
valutazione, anche quale mezzo di aiuto alla decisione e monitoraggio delle
scelte politiche sia istituzionali che imprenditoriali.