Incontro via Zoom del 22.04
La riunione ha affrontato il tema dell'idrogeno come vettore energetico, concentrandosi su progetti e opportunità di sviluppo nell'area di Varese, Malpensa e del Canton Ticino. I partecipanti hanno discusso delle potenzialità dell'idrogeno in vari settori, tra cui i trasporti e l'industria, evidenziando l'importanza della collaborazione tra enti pubblici e privati per promuovere l'innovazione e la transizione energetica. Sono state esaminate le sfide tecniche ed economiche legate all'implementazione di progetti sull'idrogeno, sottolineando la necessità di integrare queste iniziative con altri piani di sviluppo territoriale, quali ad esempio il potenziale per guidare la rigenerazione di ex aree industriali, come la Valle Olona, e di sfruttare i finanziamenti europei disponibili.
Quanto prendendo spunto dall'intervento di Luisa Minoli di Confindustria Varese che ha presentato il progetto TH2ICINO, di cui è capo progetto.
Sottolineato l'auspicio di rinnovare la collaborazione tra i territori di Varese, Como e Canton Ticino per sbloccare appieno il potenziale dell'idrogeno!
Chi fosse interessato a conoscere aggiornamenti sul progetto TH2ICINO può seguire https://www.linkedin.com/posts/th2icinoproject_th2icino-hydrogen-varese-activity-7320821457591148544-orz4?utm_source=share&utm_medium=member_android&rcm=ACoAAAlHm4kBuNAjujhU6d0Mk-NPe5Ai5SRYMB0