Prende il via il nostro nuovo Progetto ITINERA, collegato all’iniziativa Insubrica della Città dei Laghi, con l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio attraverso percorsi multisensoriali, con un’attenzione particolare ai prodotti locali.
Per la prima uscita, visiteremo l’Orrido di Inverigo, una suggestiva gola morenica classificata come monumento naturale, accompagnati da Andrea Moshi, consigliere del CAI, e un suo collega. Durante l’escursione esploreremo anche:
- l’antico nucleo rurale con cascine e l’Oratorio di Sant’Andrea al Navello (XVII sec.)
- il Viale dei Cipressi e il Castello della Famiglia Crivelli
- la Garzaia, habitat naturale degli aironi (difficili da avvistare in questa stagione)
📍 Ritrovo: ore 10.00 in via Molinello 1, Inverigo (parcheggi disponibili nelle vicinanze)
👟 Consigliato: abbigliamento comodo e scarpe adatte a camminare
🕧 Termine previsto: ore 12.30 circa
🍞 Esperienza gastronomica (facoltativa)
Per chi desidera proseguire insieme, ci attende una colazione-degustazione presso il Panificio Storico Bertarini (via Alessandro Volta 10, Lambrugo), con il Maestro Panettiere Dario Bertarini e il suo celebre Pane di Plinio.
💰 Costo stimato: 15 euro a persona (esclusa dalla conviviale)
💡 Informazioni logistiche e costi
- Per i soci, la visita ha valore di conviviale (sostituisce quella di giovedì 23)
- Per coniugi e accompagnatori: 25 euro
– Se a carico del socio: sarà conteggiata nella semestrale
– Se a carico individuale: da saldare in contanti sul posto alla tesoriera Graziella
📩 Dati obbligatori per l’assicurazione
La visita prevede una copertura assicurativa a cura delle guide.
È obbligatorio inviare i seguenti dati per ogni partecipante (soci e accompagnatori):
Nome, Cognome, Codice Fiscale
Per i partecipanti stranieri: Nome, Cognome, Data di nascita
👉 Inviare i dati al nostro Prefetto Angela: info@ciceri.eu
Grazie per la collaborazione!
Buona giornata,
Luca Michelli