“Avevo dieci anni quando ho promesso di fare del mio meglio… per compiere il mio dovere verso il mio Paese, servire il prossimo in ogni circostanza e osservare la Legge Scout… i valori che quel semplice decalogo elenca hanno ispirato tutta la mia vita, la professione di medico a fianco delle popola ... “Avevo dieci anni quando ho promesso di fare del mio meglio… per compiere il mio dovere verso il mio Paese, servire il prossimo in ogni circostanza e osservare la Legge Scout… i valori che quel semplice decalogo elenca hanno ispirato tutta la mia vita, la professione di medico a fianco delle popolazioni più bisognose, poi sempre per un mondo migliore come funzionario dell’Unicef, come esperto sanitario nella cooperazione internazionale come responsabile di programmi in due continenti, nell’impegno civico e politico, per la trasparenza e la legalità, e ancora alla guida del più grande movimento giovanile del mondo, lo Scautismo. Fino a trasferire esperienze e conoscenza alle nuove generazioni con l’insegnamento universitario, sempre cercando di fare del mio meglio… perché - parafrasando Goethe - compito dell’uomo è fare il bene, se questo si compie o meno non è affar suo. Guardando indietro l’importante è aver sempre cercato di regalare un po’ di felicità agli altri.” Iscrizioni: Federica Radice +39 342 030 7094
Pedrini è un consulente, docente di tecniche di persuasione e ricercatore, noto per il suo lavoro nel campo della comunicazione e della persuasione. L'evento è organizzato da Damiano Gabaglio e Simone Poggi. info: eleonora@and.swiss Pedrini è un consulente, docente di tecniche di persuasione e ricercatore, noto per il suo lavoro nel campo della comunicazione e della persuasione. L'evento è organizzato da Damiano Gabaglio e Simone Poggi. info: eleonora@and.swiss
Cari Soci, Siamo lieti di invitarvi alla cena interclub organizzata dal Rotary Club di Como e dal Lions Club di Cernobbio. Durante la serata, avremo il piacere di ospitare come relatore l’associazione Ananke, che ci parlerà delle iniziative e delle attività svolte per la prevenzione e il trattamen ... Cari Soci, Siamo lieti di invitarvi alla cena interclub organizzata dal Rotary Club di Como e dal Lions Club di Cernobbio. Durante la serata, avremo il piacere di ospitare come relatore l’associazione Ananke, che ci parlerà delle iniziative e delle attività svolte per la prevenzione e il trattamento dei disturbi alimentari. In particolare, verranno presentati i risultati delle recenti iniziative della Settimana Lilla, che ha visto la partecipazione attiva del Centro Ananke-Villa Miralago di Como. Iscrizioni: rotarycomo@gmail.com
Cari Amici Rotariani, il 24 marzo 2025, vi invitiamo a una serata speciale dedicata alla celebrazione del Nowruz, il Capodanno Persiano. Sarà un’occasione per immergerci nella ricchezza della cultura persiana, tra tradizioni millenarie, filosofia e gastronomia Le origini del Nowruz Nowruz, che in p ... Cari Amici Rotariani, il 24 marzo 2025, vi invitiamo a una serata speciale dedicata alla celebrazione del Nowruz, il Capodanno Persiano. Sarà un’occasione per immergerci nella ricchezza della cultura persiana, tra tradizioni millenarie, filosofia e gastronomia Le origini del Nowruz Nowruz, che in persiano significa "nuovo giorno", segna l'inizio della primavera ed è celebrato da oltre 3.000 anni in Iran e in molti altri Paesi dell’Asia Centrale e del Medio Oriente. Questa antica festività affonda le sue radici nello Zoroastrismo, la religione pre-islamica della Persia, e rappresenta un momento di rinnovamento, speranza e prosperità. Info: rotary-lugano.orgIscrizioni entro il 17.03 Costo: 70.- CHF
Ospitae Claudio Chiappucci, il leggendario ciclista italiano noto per le sue imprese epiche al Tour de France e altre competizioni internazionali. Sarà un'occasione unica per ascoltare le storie e le esperienze di "El Diablo" e per condividere una serata di amicizia e ispirazione. Info: segreteria ... Ospitae Claudio Chiappucci, il leggendario ciclista italiano noto per le sue imprese epiche al Tour de France e altre competizioni internazionali. Sarà un'occasione unica per ascoltare le storie e le esperienze di "El Diablo" e per condividere una serata di amicizia e ispirazione. Info: segreteria@rotarycomo.it
Incontro con il nuovo Questore di Varese Info: rotaryvarese@hotmail.it Incontro con il nuovo Questore di Varese Info: rotaryvarese@hotmail.it
L'iniziativa Città dei Laghi ha lo scopo di far evolvere e promuovere il tessuto soc...
Cari amici del Gruppo di Lavoro Insubrico Con grande piacere vi comunico che il Prog...
Cari soci ed amici del Rotary Club Lomazzo dei Laghi, La nostra squadra è pronta a...
Mercoledì 12 marzo più di trenta persone si sono incontrate a Varese per fare il pun...
Among the purposes of Rotary International is to advance international understanding by working with community leaders who wish to contribute their efforts to projects with a real and lasting impact on people's lives.
This international vocation, the work of bringing peoples and cultures closer together, has found a particularly propitious situation in the territory straddling Switzerland and Italy, given the existence of a region with strong cultural, commercial and demographic ties.
Regio Insubrica is in fact a Euroregion and a cross-border working community created in northern Insubria straddling the Italian-Swiss border. It consists of the following entities: Canton Ticino and the provinces of Como, Varese, Verbano-Cusio-Ossola, Lecco and Novara.
In this context, the 19 Rotary clubs of the provinces of Como, Varese and Canton Ticino formed the "Insubric Working Group" more than 20 years ago with the desire and interest to address issues concerning the "here and there of the border."
In recent years, cultural days have been held, scholarships awarded, professional conferences organized, and collaborations between civil defense organizations, as well as activities supporting small and large community service projects.
The activities of the Working Group are jointly by several clubs, which act, from time to time, as promoters of the activity, initiative or project in question. As of September 2021, the support disbursed was cumulatively quantifiable at about US$4 Million.
Club appartenenti al Gruppo di lavoro insubrico
2 Nazioni (Italia e Svizzera) 2 Province (Como, Varese) 1 Cantone (Ticino) 2 Distretti Rotary (CH1980, I2042) 19 Rotary Club