L'aperitivo 'Amici del Rotary Ticino' è un evento organizzato ai Rotary Club ticinesi per favorire l'incontro tra rotariani, amici dei rotariani e persone interessate al Rotary. È un'occasione per condividere momenti piacevoli. Abbiamo riservato un tavolo per godere insieme di questi momenti speci ... L'aperitivo 'Amici del Rotary Ticino' è un evento organizzato ai Rotary Club ticinesi per favorire l'incontro tra rotariani, amici dei rotariani e persone interessate al Rotary. È un'occasione per condividere momenti piacevoli. Abbiamo riservato un tavolo per godere insieme di questi momenti speciali.
info: Rosy Cecchini info: Rosy Cecchini
Il Futuro della Difesa Svizzera: Conferenza con il Capo dell'Esercito Thomas Süssli Il Rotary Club Locarno è lieto di ospitare il Comandante di Corpo Thomas Süssli, Capo dell’Esercito Svizzero, per una conferenza che si terrà martedì 11 febbraio 2025. L’evento sarà un’occasione unica per approfondi ... Il Futuro della Difesa Svizzera: Conferenza con il Capo dell'Esercito Thomas Süssli Il Rotary Club Locarno è lieto di ospitare il Comandante di Corpo Thomas Süssli, Capo dell’Esercito Svizzero, per una conferenza che si terrà martedì 11 febbraio 2025. L’evento sarà un’occasione unica per approfondire le principali sfide, problematiche e prospettive future che riguardano l’esercito svizzero nel 2025. In un contesto internazionale complesso e in continua evoluzione, caratterizzato da instabilità geopolitiche e nuove minacce, il Capo dell’Esercito illustrerà le strategie adottate per garantire la sicurezza del nostro paese, riflettendo sul ruolo della Svizzera nello scenario globale. La conferenza, prevalentemente in lingua tedesca, offrirà uno sguardo autorevole e stimolante sul futuro delle forze armate, integrando una visione moderna e pragmatica dei temi di difesa e sicurezza. Un appuntamento imperdibile per comprendere meglio i cambiamenti in atto e il loro impatto sulla nostra società. Info e iscrizioni: michelasnider@hotmail.com
In un mercato del lavoro che cambia rapidamente, trattenere le nuove generazioni non è solo una sfida, ma un'opportunità. Scopri che cosa chiedono le nuove generazioni alle aziende e come rispondervi. In un mercato del lavoro che cambia rapidamente, trattenere le nuove generazioni non è solo una sfida, ma un'opportunità. Scopri che cosa chiedono le nuove generazioni alle aziende e come rispondervi.
Incontro con la fondatrice della J.And.C. Cosmetici Info: segreteria@rotarycomobaradello.it Incontro con la fondatrice della J.And.C. Cosmetici Info: segreteria@rotarycomobaradello.it
Evento ricorrente di degustazione con abbinamenti gastronomici Info: simonealbisetti@yahoo.com Evento ricorrente di degustazione con abbinamenti gastronomici Info: simonealbisetti@yahoo.com
Il Rotary Club Como è lieto di invitarvi alla conferenza di Francesco Pinto, un esperto riconosciuto nel panorama del fashion retail europeo. Un evento esclusivo nel quale l'ospite dove condividerà la sua visione e le sue esperienze sull’espansione globale del fashion retail. Scoprite come ha trasf ... Il Rotary Club Como è lieto di invitarvi alla conferenza di Francesco Pinto, un esperto riconosciuto nel panorama del fashion retail europeo. Un evento esclusivo nel quale l'ospite dove condividerà la sua visione e le sue esperienze sull’espansione globale del fashion retail. Scoprite come ha trasformato Yamamay in un marchio internazionale e quali sono le sue prospettive per il futuro del settore.
Il ruolo della sessualità, teoria del gender, il rapporto con il proprio corpo e con gli altri. Info: sofiarotarycantu@gmail.com Il ruolo della sessualità, teoria del gender, il rapporto con il proprio corpo e con gli altri. Info: sofiarotarycantu@gmail.com
Sicurezza nella provincia di Como Info: segreteria@rotarycomobaradello.it Sicurezza nella provincia di Como Info: segreteria@rotarycomobaradello.it
In occasione del Rotary Day, evento con il supporto del Distretto e dei club aderenti al gruppo Seprio, e della ricorrenza della costituzione del club l'RC Bodio Varese Laghi Sud organizza un evento dedicato alla pace presso il Sacro monte di Varese: ore 17,45 Santa Messa officiata dal Socio Onora ... In occasione del Rotary Day, evento con il supporto del Distretto e dei club aderenti al gruppo Seprio, e della ricorrenza della costituzione del club l'RC Bodio Varese Laghi Sud organizza un evento dedicato alla pace presso il Sacro monte di Varese: ore 17,45 Santa Messa officiata dal Socio Onorario del BVLS Don Fabrizio Borsani Ore 18,40 Concerto del Coro Valtinella con programma canti in tema della Pace ricordando la grande guerra. Ore 20,00 Cena presso il Ristorante Sacro Monte con Polenta e Brasatocon raccolta supporti e consegna del contributo per le Borse della Pace che verranno illustrate dal Rotariano Cesare Cardani. 21,30 Torta degli auguri Rotary Day e festeggiamentiCosto per la partecipazione euro 40,00.Prenotazioni a numero chiuso a 100 partecipanti scrivere o telefonare a:Laura Scrosati Prefetto: 347 9729152. Mail: laurascrosati@gmail.com
Info: simonealbisetti@yahoo.com Info: simonealbisetti@yahoo.com
Scoprite come l’errore e il pensiero critico possono diventare strumenti potenti per l’innovazione e la crescita personale e professionale. Non perdete l’opportunità di ascoltare le intuizioni di uno dei leader più influenti nel campo delle risorse umane. RSVP: segreteria@rotarycomo.it Scoprite come l’errore e il pensiero critico possono diventare strumenti potenti per l’innovazione e la crescita personale e professionale. Non perdete l’opportunità di ascoltare le intuizioni di uno dei leader più influenti nel campo delle risorse umane. RSVP: segreteria@rotarycomo.it
L'iniziativa Città dei Laghi ha lo scopo di far evolvere e promuovere il tessuto soc...
Cari amici del Gruppo di Lavoro Insubrico Con grande piacere vi comunico che il Prog...
Fra gli scopi del Rotary International vi è quello di avanzare la comprensione internazionale, collaborando con i leader delle comunità che desiderano contribuire con il loro impegno a progetti con un impatto reale e duraturo sulla vita delle persone.
Questa vocazione internazionale, il lavoro di avvicinamento fra popoli e culture, ha trovato sul territorio a cavallo fra Svizzera ed Italia una situazione particolarmente propizia, data l‘esistenza di una regione con forti legami culturali, commerciali e demografici.
La Regio Insubrica è infatti un’euroregione ed una comunità di lavoro transfrontaliera creata nell’Insubria settentrionale a cavallo del confine Italo-svizzero. È costituita dai seguenti enti: Cantone Ticino e Provincie di Como, Varese, Verbano-Cusio-Ossola, Lecco e Novara.
In questo contesto i 20 club rotariani delle provincie di Como, Varese e del Canton Ticino hanno costituito più di venti anni fa il „Gruppo di Lavoro Insubrico“con il desiderio ed interesse di affrontare tematiche riguardanti il “qua e là della frontiera”.
In questi anni sono state realizzate giornate culturali, attribuite borse di studio, organizzati convegni professionali e collaborazioni fra le organizzazioni di protezione civile, oltre ad attività di sostegno a piccoli e grandi progetti di servizio alla comunità.
Le attività del Gruppo di Lavoro sono congiuntamente da più club che si fanno, di volta in volta, promotori dell’attività, iniziativa o progetto in questione.
A settembre 2021 il sostegno erogato era quantificabile cumulativamente in circa 4 Milioni di dollari statunitensi.
Club appartenenti al Gruppo di lavoro insubrico
2 Nazioni (Italia e Svizzera) 2 Province (Como, Varese) 1 Cantone (Ticino) 2 Distretti Rotary (CH1980, IT 2042)20 Rotary Club