[RC Bodio Varese] Lo stadio di Masnago
jeudi 27 mars 2025 20:00-22:30, Ristorante Tana d’Orso, Via Mottarone, 43, Varese
Conférencier(s): Il prof. Robertino Ghiringhelli è ordinario di storia delle dottrine politiche, Presidente del corso di laurea in scienze dell’educazione e direttore del ripartimento di storia moderna e contemporanea in Università Cattolica.
Lo Stadio “Franco Ossola” è la storica casa del Città di Varese, un luogo che rappresenta più di un semplice campo di gioco: è il cuore pulsante della passione biancorossa.
Situato a Masnago, quartiere della città di Varese, lo stadio è un simbolo per i tifosi e per la comunità locale, che da circa 90 anni si riunisce qui per sostenere la squadra della città.
Lo stadio fu inaugurato nel 1935 e inizialmente chiamato “Stadio del Littorio” e poi semplicemente “Stadio di Varese”.
Negli anni successivi venne dedicato a Franco Ossola, un grande calciatore varesino tragicamente scomparso nel disastro aereo di Superga del 1949.
Ossola, che iniziò la sua carriera proprio nel Varese, era diventato uno dei più grandi attaccanti del calcio italiano, e questa dedica rende ancora più speciale il legame tra la città e lo stadio.
Lo stadio di Varese - public domain